“La co-costruzione del welfare locale”: ultimo appuntamento a Lecco

Giovedì 10 e venerdì 11 febbraio si terrà l’evento “Alzare lo sguardo a partire da dove siamo ora”, l’appuntamento conclusivo del ciclo di workshop online “La co-costruzione del Welfare locale” organizzati nei mesi di ottobre e novembre dello scorso anno. 

Questo momento di incontro diventa l’occasione per una rinnovata ricerca di strade e strumenti comuni, verso forme avanzate di coprogettazione e coprogrammazione, di dialogo e partecipazione, che possano poi tradursi operativamente nel Piano di Zona 2022-24.

La partecipazione è gratuita. È possibile partecipare alle plenarie sia in presenza, fino alla capienza massima disponibile (100 posti), oppure da remoto tramite la piattaforma Zoom. Sarà possibile partecipare ai laboratori solo in presenza (60 posti).

Le plenarie si svolgeranno presso la Camera di Commercio di Lecco (Viale Tonale 28/30, Lecco).
I laboratori sono organizzati presso l’Informagiovani del Comune di Lecco (Via dell’Eremo 28, Lecco).

Si ricorda che per gli eventi in presenza è necessario essere in possesso di Green Pass rafforzato.

Le iscrizioni sono aperte fino a martedì 8 febbraio ore 23.00

Iscriviti

Programma:

GIOVEDÌ 10 FEBBRAIO

9.30 – Accoglienza presso Camera di Commercio di Lecco

10.00 – 10.45  Comune di Lecco, Impresa Sociale Girasole, Associazione dei Comuni soci di Girasole, Distretto di Lecco
Saluti istituzionali e comunicazioni introduttive

10.45 – 11.15  Sabina Panzeri, Presidente Ambito distrettuale di Lecco
Linee di lavoro per il Piano di Zona dell’Ambito di Lecco

11.15 – 12.00  Gianfranco Marocchi, Rivista Impresa Sociale
Come si possono sostenere i processi collaborativi sul territorio

12.00 – 12.15  Riccardo Bodini, Euricse
Programma e obiettivi dei laboratori

12.15 – Interventi dal pubblico

14.30 – 17.30 LABORATORI, Presso Informagiovani di Lecco (SOLO IN PRESENZA)

– Politiche per le famiglie e prima infanzia
– Minori, giovani e povertà educativa: i progetti e le azioni che si stanno sviluppando (progetti di Polo) grazie alle reti comunitarie
– Domiciliarità e fragilità

VENERDÌ 11 FEBBRAIO

9.30 – 10.00  Fondazione Comunitaria Lecchese
Il ruolo della Fondazione Comunitaria nella promozione dei processi collaborativi

10.00 – 10.30  CSV Monza – Lecco – Sondrio
Linee guida per la co-programmazione di welfare nel contesto Distrettuale di Monza Brianza e Lecco

10.30 – 11.30  I conduttori dei Laboratori, Comitato Ambito di Lecco, Coordinatore Ufficio di Piano
Sintesi dei laboratori e implicazioni per il Piano di Zona

11.30 – 12.15 Riccardo Bodini, Euricse
Conclusioni

Maggiori informazioni

Tutti i materiali e le registrazioni degli incontri precedenti sono disponibili sul sito di Impresa Sociale Girasole: Rivedi gli incontri  

Per qualsiasi informazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’evento è organizzato dall’Ambito di Lecco, Impresa Sociale Consorzio Girasole e Associazione dei Comuni soci dell’Impresa Sociale in collaborazione con Euricse, con il patrocinio del Comune di Lecco, Confcooperative dell’Adda e CSV Monza Lecco Sondrio.

Scarica la brochure