Mascari5: due incontri per parlare di disabilità in diversi modi

La Libreria Mascari5, all’interno del progetto “Generazioni in piazza” finanziato grazie al contributo di Fondazione Cariplo, organizza due incontri con l’autore: momenti di confronto e occasioni per approfondire diverse tematiche che mettono al centro la vita delle persone e l’inclusione sociale.

Venerdì 21 aprile alle ore 17.00 Marco Bove, presbitero milanese, parroco a Milano fino al 2016 e presidente della Fondazione Istituto Sacra Famiglia onlus, presenterà il suo libro “Maneggiare con cura. La fragilità delle nostre vite” che, a partire dalla sua personale esperienza di vita e di ministero, rifletterà insieme ai presenti sul tema della fragilità. L’opera, che ha il ritmo di un racconto il cui unico scopo è la testimonianza, si rivolge a tutti, in particolare a coloro che si sono trovati a fare i conti in modo diretto con la fragilità, l’invecchiamento e la disabilità, per poter riconoscere in questa esperienza un'opportunità e un'occasione di crescita. A dialogare con Bove ci sarà Mons. Davide Milani, prevosto di Lecco e decano della Provincia.

SCARICA LA LOCANDINA

In questa occasione verrà lanciata l’iniziativa “LA LETTURA NON INVECCHIA – Biblioteche sospese in città per le persone anziane”: dal 21 aprile si potrà regalare un libro alle persone anziane che risiedono in strutture residenziali - RSA e appartamenti Borsieri-Colombo (Fondazione Sacra Famiglia) o Centri Diurni Integrati e Appartamenti anziani LASER e Polo Frassoni della Cooperativa L'Arcobaleno con l’obiettivo di creare delle vere e proprie biblioteche interne che comunichino alle persone un senso di apertura e di comunità, coltivando un elemento importante per l’invecchiamento attivo come la lettura. I libri saranno poi consegnati dai bambini della Scuola dell’Infanzia Papa Giovanni XXIII e da alcuni ragazzi dell’oratorio San Nicolò, per favorire l’incontro e lo scambio tra generazioni che guida il progetto “Generazioni in piazza”.

L'iniziativa è stata prolungata fino al 15 giugno.

SCARICA LA LOCANDINA

Sabato 22 aprile alle ore 17.00, invece, Mauro Meroni, ci presenterà il suo libro “Io ci sarò sempre,” un diario della quotidianità familiare che offe uno sguardo intimo sulla vita di un padre e di un bambino autistico di Galbiate, capaci di insegnarsi a vicenda nuove realtà ed emozioni, senza rimuovere dubbi e speranze, stanchezze e debolezze, felicità e l’immensa forza della famiglia.
Sarà una sera di dialogo e confronto che vedrà, accanto all’autore, anche Valentino Riva, imprenditore calolziese che ha dedicato parte della propria attività lavorativa all’inclusione e alla formazione di persone fragili, e Serena Secreti, terapista della neuro e psicomotricità.

SCARICA LA LOCANDINA

Ancora una volta Mascari5 ci consegna l’opportunità di riflettere sulle nostre vite ed esperienze, facendoci interrogare su una quotidianità che a titolo diverso ci riguarda tutti.

Vi aspettiamo numerosi!