Valoriamo: sono partite le sperimentazioni nelle tre aree del progetto

È passato qualche tempo dalla presentazione pubblica di Valoriamo. Quella era stata l’occasione per spiegare nel dettaglio quali sono le potenzialità di questo progetto, per presentare lo staff che ci avrebbe lavorato e per svelare il logo che lo accompagnerà in questi tre anni.

Negli ultimi mesi il team di lavoro ha fatto dei grossi passi avanti per dare forma alle azioni di Valoriamo. È partita la sperimentazione del Welfare aziendale e la mappatura dei servizi a Km0, che ha portato a individuare circa 15 fornitori che metteranno al servizio di aziende e dipendenti oltre 60 servizi di qualità, erogati da soggetti del terzo settore del nostro territorio. Quattro sono state le aziende coinvolte, per un totale di 400 dipendenti che attraverso un questionario hanno spiegato cosa vorrebbero che la propria azienda facesse per loro in tema di benessere.

Sono quattro anche le realtà in provincia di Lecco hanno deciso di sfruttare le potenzialità del Marketing sociale di Valoriamo per sostenere i propri progetti. Ristrutturare la sala da ballo di un’associazione, acquistare il defibrillatore per la palestra del paese o finanziare il laboratorio di musica nella scuola dei propri figli: sogni che diventeranno realtà grazie a questa innovativa forma di raccolta fondi.

Lo staff delle Politiche attive del lavoro si è attivato per trovare il modo migliore di intercettare le persone in difficoltà a cui Valoriamo si rivolge e avviare con loro dei percorsi di “riattivazione”. Il Consorzio Mestieri assieme ai rappresentanti delle associazioni di categoria, delle parti sociali e delle cooperative B partner di Valoriamo, ha elaborato una griglia di indicatori utili a classificare il “rischio di vulnerabilità” per ogni persona segnalata al servizio. Attualmente sono 35 le persone che potrebbero intraprendere con Valoriamo un percorso di riattivazione.

La nostra sfida è importante: vogliamo costruire una seconda possibilità per le persone che sono state escluse dal mercato del lavoro, vogliamo offrire alle famiglie servizi a Km0 e vogliamo creare un Welfare sostenibile. Valoriamo è un’opportunità per tutta la comunità e necessita del supporto di tutta la comunità.