PCTO e Alternanza nel Sociale

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e l'Alternanza Scuola Lavoro nascono per avvicinarti e farti provare in prima persona il mondo del lavoro. Attraverso l’esperienza concreta, potrai acquisire alcune conoscenze e competenze che potranno esserti utili per il futuro. Il mondo della cooperazione e dei servizi alla persona è ricco di opportunità professionali e di crescita personale… scopri tutte le aree di lavoro in cui le nostre Cooperative sociali possono accoglierti e renderti protagonista di una bellissima esperienza a contatto con le persone.


SCEGLI QUELLO PIÙ ADATTO A TE!

  

AREA FAMIGLIA E MINORI

SERVIZIO DI DOPOSCUOLA E ATTIVITÀ DI GRUPPO PER MINORI
I doposcuola sono servizi diffusi su tutto il territorio, con caratteristiche diverse - per orari, tipologia e età di minori iscritti - ma con l'obiettivo comune di creare e strutturare spazi di socializzazione di gruppo e di sperimentazione di sé attraverso attività di diverso tipo (artistiche, ludiche, sportive,...), oltre che offrire un supporto allo studio e alla crescita individuale

ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
L'educatore scolastico è una figura fondamentale in ogni ordine di scuola: offre, infatti, un supporto educativo e di apprendimento agli alunni disabili, ma anche a tutti gli studenti della classe, lavorando anche attraverso laboratori di gruppo.

SCARICA LA SCHEDA

   

AREA DISABILITÀ

SERVIZI CSE E SFA
I servizi diurni per la disabilità (CSE e SFA) sono strettamente connessi ad altre tipologie di servizi rivolti a persone con disabilità, all’interno di percorsi di integrazione sociale e lavorativa, con lo scopo di promuovere il benessere psico-fisico della persona e la realizzazione di sé

SCARICA LA SCHEDA 

 

  AREA ANZIANI

CENTRI DIURNI E APPARTAMENTI
I servizi di quest'area mettono al centro delle loro proposte l'anziano come persona alla quale riconoscere un patrimonio culturale e di esperienze e di cui tutelare la dignità. Ciò si traduce in cura e attenzione alla sfera di relazioni della persona: la sua famiglia d'origine, ma anche la comunità che accoglie e sostiene tutte le persone che vi appartengono.

 SCARICA LA SCHEDA

 

 AREA PRIMA INFANZIA

ASILI NIDO
I nidi e i centri per l'infanzia sono servizi che si prendono cura dei bambini dai 3 ai 36 mesi, ma anche delle famiglie e in generale della comunità che ruota intorno alla vita del bambino, realizzando una serie di attività che consentono di raggiungere le tappe della crescita e del vivere sociale.

SCARICA LA SCHEDA

 

DOVE FARE IL TUO PCTO/ALTERNANZA

NEL SOCIALE